top of page
Blog
Scopri approfondimenti, consigli pratici e novità normative su sicurezza, ambiente e formazione.
Leggi gli articoli del nostro blog e rimani sempre un passo avanti rispetto ai tuoi competitor.
Approfondimenti


Patente a crediti: quali sono i requisiti e come richiederla?
Scopri come richiedere la patente a crediti i requisiti necessari e il supporto che possiamo offrirti per mettere in regola i tuoi documenti
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


Infortuni sul Lavoro in Aumento nel 2024: i Dati dell'Inail
Infortuni sul lavoro in aumento nel 2024: scopri i dati Inail e come prevenire incidenti e malattie professionali nella tua azienda!
24 set 2024Tempo di lettura: 3 min


Apriamo un nuovo ufficio a Bergamo
TQSA apre a Bergamo! Consulenza e formazione per la sicurezza sul lavoro ora più vicine. Rimani sintonizzato per saperne di più!
10 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Nomina addetti antincendio: come avviene?
Scopri tutto sulla nomina degli addetti antincendio: obblighi, funzioni, e procedure per garantire la sicurezza sul lavoro.
23 lug 2024Tempo di lettura: 4 min


DVR Falegnameria: quali informazioni dovrebbe contenere?
Il DVR per una falegnameria è cruciale per garantire la sicurezza sul lavoro, identificando e valutando rischi specifici e misure preventive
10 lug 2024Tempo di lettura: 5 min


MUD 2024: chi è obbligato a presentarlo entro il 1° luglio 2024?
MUD 2024: chi è obbligato a presentarlo entro il 1° luglio 2024? Scopri le novità del Mud e quali sono le sanzioni.
19 giu 2024Tempo di lettura: 3 min


Il D lgs 231 01 e la responsabilità amministrativa degli enti
Il Decreto Legislativo n. 231/2001 introduce una responsabilità amministrativa diretta per gli enti in caso di reati di loro rappresentanti.
18 giu 2024Tempo di lettura: 3 min


Autorizzazione emissioni in atmosfera
Quali impianti sono soggetti ad autorizzazione per le emissioni in atmosfera (AUA)? Come ottenere e quanto dura l'AUA?
22 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Responsabilità e rischio legale per il titolare in caso di infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro possono avere ripercussioni anche sul datore di lavoro oltre che sul dipendente. Scopri la responsabilità legale.
16 mag 2024Tempo di lettura: 5 min


Documento valutazione rischi: una guida completa per le aziende
Il DVR è il documento cardine della sicurezza ma spesso gli imprenditori hanno dubbi a riguardo. In questo articolo rispondiamo alle domande
8 mag 2024Tempo di lettura: 5 min


Prevenzione infortuni sul lavoro: come va effettuata?
La prevenzione degli infortuni sul lavoro è un elemento cruciale della gestione aziendale responsabile. Implementare strategie efficaci...
16 apr 2024Tempo di lettura: 5 min


Bando ISI INAIL 2023: ultimi giorni per ottenere finanziamenti per MIGLIORARE i livelli di salute e sicurezza della tua azienda
Il Bando ISI INAIL 2023 si pone come un pilastro fondamentale nel panorama degli incentivi volti al miglioramento della sicurezza e della...
9 apr 2024Tempo di lettura: 5 min


Il Decreto-legge 19/2024 e le Novità della Patente a Crediti in vigore dal 1° ottobre 2024
Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, e con esso, le normative che ne garantiscono la sicurezza e l'efficienza. Una delle novità...
2 apr 2024Tempo di lettura: 4 min


Chi Redige il DVR
Chi redige il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e come deve essere aggiornato per assicurare la sicurezza sul lavoro?
22 mar 2024Tempo di lettura: 5 min


Rischio incendio: strategie per la valutazione e prevenzione
Il rischio incendio rappresenta una delle principali preoccupazioni per la sicurezza nei luoghi di lavoro. La sua gestione efficace non...
13 mar 2024Tempo di lettura: 6 min


Distacco dei Lavoratori: responsabilità e obblighi del distaccatario e distaccante
In un mercato del lavoro dinamico e sempre più flessibile, il distacco dei lavoratori rappresenta una pratica diffusa che consente alle...
23 feb 2024Tempo di lettura: 5 min


Come Ridurre il Rischio Ergonomico sul Lavoro
In un mondo lavorativo sempre più attento alla salute e al benessere dei dipendenti, la gestione del rischio ergonomico assume...
14 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Aggiornamento DVR: ogni quanto va fatto?
Nel contesto lavorativo odierno, la sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale. Per le aziende, avere un Documento di Valutazione dei...
6 feb 2024Tempo di lettura: 4 min


Gli errori più frequenti nella valutazione dei rischi
Indice Introduzione Principali criteri di valutazione del rischio Come può aiutarti il DVR? Le situazioni lavorative più rischiose Gli...
25 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


Cos'è il dvr per la sicurezza?
Sei un imprenditore o un responsabile della sicurezza? Allora sai benissimo quanto sia cruciale un ambiente di lavoro sicuro e conforme...
16 gen 2024Tempo di lettura: 5 min
bottom of page