top of page
Blog
Scopri approfondimenti, consigli pratici e novità normative su sicurezza, ambiente e formazione.
Leggi gli articoli del nostro blog e rimani sempre un passo avanti rispetto ai tuoi competitor.
Approfondimenti


Corso formazione carroponte: cosa dice la nuova normativa 2025?
Corso formazione carroponte: durata, costi, requisiti e normativa 2025 spiegati in modo chiaro e pratico.
6 ottTempo di lettura: 3 min


Corsi online sicurezza sul lavoro: la nostra nuova piattaforma in e-learning
Nasce la nostra piattaforma corsi online sicurezza: videoconferenza o e-learning, pratici e validi per legge.
24 setTempo di lettura: 3 min


Adempimenti sicurezza sul lavoro nuova assunzione: cosa cambia con il nuovo accordo Stato-Regioni?
Assumere un nuovo dipendente significa affrontare precisi adempimenti sicurezza sul lavoro. DVR aggiornato, visita medica preventiva, formazione generale e specifica prima dell’inizio attività e consegna dei DPI sono obblighi che il datore di lavoro non può delegare. Con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, la formazione diventa immediata e standardizzata a livello nazionale. Essere preparati evita sanzioni e tutela realmente i lavoratori.
15 setTempo di lettura: 4 min


Controlli sicurezza sul lavoro: come non farti trovare impreparato durante un'ispezione
Non farti cogliere impreparato da un’ispezione dell’ATS: scopri cosa controllano davvero gli enti ispettivi, quali documenti devi avere sempre aggiornati, quando scattano le sanzioni (anche per i lavoratori) e come organizzarti per affrontare serenamente ogni verifica. In questo articolo trovi una checklist pratica, una tabella dei documenti obbligatori e i consigli degli esperti TQSA per una sicurezza a prova di controllo.
18 lugTempo di lettura: 3 min


L’RSPP esterno non ti toglie le responsabilità: ecco perché il datore di lavoro rimane sempre il responsabile
Indice Introduzione Cos’è l’RSPP esterno e qual è il suo ruolo Datore di lavoro: responsabilità che non si delegano RSPP esterno: ti...
10 giuTempo di lettura: 3 min


Gestione dei rifiuti in azienda: obblighi, fasi e MUD 2025 in scadenza il 28 giugno
La gestione dei rifiuti in azienda è un obbligo normativo che richiede attenzione, competenze e documentazione puntuale. Scopri chi è responsabile, cosa prevede la legge e come prepararsi alla scadenza del MUD 2025 del 28 giugno per evitare sanzioni e non commettere errori.
19 magTempo di lettura: 5 min


Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza sul lavoro: cosa cambia nel 2025
Scopri cosa cambia con il nuovo accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 sulla sicurezza sul lavoro: obblighi formativi, corsi, sanzioni e novità.
12 magTempo di lettura: 4 min


Primo soccorso in azienda
Scopri tutto sul primo soccorso in azienda: obblighi normativi, formazione addetti, contenuto del kit e classificazione delle aziende secondo il rischio.
6 magTempo di lettura: 4 min


Piano di emergenza in azienda: quando è obbligatorio redigerlo e quali sono i contenuti?
Scopri cos'è il piano di emergenza, chi deve redigerlo, cosa deve contenere e le fasi operative.
8 aprTempo di lettura: 3 min


Gestione emergenze in azienda
La gestione emergenze è fondamentale in azienda. Scopri piani, procedure e formazione per ridurre i rischi e garantire sicurezza sul lavoro.
27 marTempo di lettura: 4 min


Sanzioni per mancata formazione sulla sicurezza: rischi, multe e prevenzione
Scopri quali sanzioni sono previste per il datore per la mancata formazione in tema di sicurezza sul lavoro
10 marTempo di lettura: 4 min


Bando ISI INAIL 2024: guida completa per accedere ai finanziamenti per la sicurezza sul lavoro
Indice Introduzione Cos’è il Bando ISI INAIL 2024 e chi può partecipare Quali interventi sono finanziabili Ripartizione del budget e...
25 febTempo di lettura: 4 min


Riduzione del tasso medio di tariffa INAIL 2025: come richiederla con il modello OT23 entro il 28 febbraio
Riduzione del tasso INAIL 2025: scopri come richiederla con il Modello OT23 entro il 28 febbraio e ridurre i costi aziendali.
11 febTempo di lettura: 4 min


RLS: chi è questa figura in azienda?
Scopri come nominare il RLS in azienda e quali sono le sue responsabilità.
27 genTempo di lettura: 3 min


Obbligo assicurazione eventi catastrofali: slitta al 31 Marzo 2025 l'obbligatorietà per le imprese
Il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 31 marzo 2025 l'obbligo per le imprese italiane di stipulare una polizza contro i danni da eventi
20 genTempo di lettura: 3 min


Visita medico del lavoro dopo malattia: quando è necessaria e cosa prevede la normativa
Visita medico del lavoro dopo malattia: quando è necessaria e cosa prevede la normativa
11 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Sicurezza sul lavoro per elettricisti: norme, rischi e prevenzione
Indice Introduzione Normative di riferimento Rischi principali nel lavoro di un elettricista Misure di prevenzione del rischio elettrico...
3 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


CPI antincendio: tutto quello che devi sapere
Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) è un documento essenziale che attesta la conformità di un'attività alle normative antincendio
28 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


RENTRI: il sistema per la tracciabilità dei rifiuti, come funziona e quali obblighi comporta
Scopri il sistema RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti: obblighi, requisiti e vantaggi per garantire una gestione sicura e trasparente.
18 nov 2024Tempo di lettura: 5 min


Il DVR dove deve essere custodito?
Scopri dove custodire il DVR aziendale, chi ne è responsabile e le conseguenze della mancata custodia. Mantieni la tua azienda in regola!
5 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page